ANALISI COMPLETA DI ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO
L’offerta per l’analisi dell’acqua destinata al consumo umano comprende l’analisi organolettica, la conducibilità elettrica, la reazione di PH e quindi la sua acidità, la durezza vale a dire la presenza gli ioni calcio e magnesio, il residuo fisso a 180°: i sali minerali residuati in acqua. I tutti i valori considerati singolarmente sali minerali indicanti gli effetti benefici per la salute. Eventuali tracce di disinfettante per le acque. Il conteggio delle colonie rende possibile la determinazione di batteri di origine animale o umana e di batteri che sono naturalmente presenti nell’ acqua. Inoltre, i batteri enterococchi coliformi ed escherichia coli sono presenti nelle feci di origine animale o umano.
PARAMETRO |
|
METODO DI PROVA |
Colore |
|
APAT CNR IRSA 2020 A Man 29 2003 |
Odore |
|
APAT CNR IRSA 2050 Man 29 2003 |
Reazione Ph |
|
APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003 |
Conducibilità Elettrica |
|
APAT CNR IRSA 2030 Man 29 2003 |
Residuo a 180°C |
APAT CNR IRSA 2090 A Man 29 2003 |
|
Durezza |
|
EPA 6020B 2014 |
Calcio |
|
EPA 6020B 2014 |
Magnesio |
|
EPA 6020B 2014 |
Sodio |
|
EPA 6020B 2014 |
Potassio |
|
EPA 6020B 2014 |
Carbonati |
APAT CNR IRSA 2010 (metodo B) Man 29 2003 |
|
Bicarbonati |
APAT CNR IRSA 2010 (metodo B) Man 29 2003 |
|
Azoto Ammoniacale |
|
APAT CNR IRSA 4030 A/2 Man 29 2003 |
Nitriti |
|
APAT CNR IRSA 4020 Man 29 2003 |
Nitrati |
|
APAT CNR IRSA 4020 Man 29 2003 |
Cloruri |
|
APAT CNR IRSA 4020 Man 29 2003 |
Fluoruri |
|
APAT CNR IRSA 4020 Man 29 2003 |
Fosfati |
|
APAT CNR IRSA 4020 Man 29 2003 |
Solfati |
|
APAT CNR IRSA 4020 Man 29 2003 |
Disinfettante residuo |
APAT CNR IRSA 4080 Man 29 2003 |
|
Conteggio colonie a 36°C |
|
UNI EN ISO 6222:2001 |
Conteggio colonie a 22°C |
|
UNI EN ISO 6222:2001 |
Conteggio Escherichia coli |
|
ISO 9308-1:2014/Amd 1:2016 |
Conteggio Batteri coliformi |
|
ISO 9308-1:2014/Amd 1:2016 |
Conta Enterococchi |
|
ISO 7899-2:2000 |